martedì 12 ottobre 2010

Mamme speciali... Denise!

Ormai più di un anno fa, Denise ci ha chiamate in negozio per avvisarci che era incasinatissima ma che voleva a tutti i costi passare a conoscerci. Dal tipo di telefonata abbiamo subito capito che avevamo a che fare con una persona speciale!!! Non ha lasciato passare troppo tempo... splendida con la sua pancina, ormai a pochi mesi dalla scadenza, ha superato "il ponte di ferro"  ed è arrivata qui da Moine e Versetti.
Ecco la sua intervista!


Il tuo primo ricordo da mamma
Il mio primo ricordo di mamma è stato quando sentii la mia Ginevra muoversi... credo di essermi bloccata per non so quanti minuti... mi sono sentita la persona più felice e fortunata e la commozione è stata grande!


Da quando sei diventata mamma, hai cambiato parte delle tue abitudini, se si quali:
Da quando sono mamma la mia vita è completamente cambiata!!! Il mio tempo è tutto per lei! 

Avendo un'attività mia non ho potuto stare a casa in maternità, purtroppo! Così cerco di stare con lei il più possibile. 


Riesci a coltivare le tue amicizie?
Io e il mio compagno usciamo una sera a settimana a cena e una volta al mese esco a cena con le mie amiche. Quindi direi di si!!! Sono fortunata perchè le mie amiche vengono a trovarmi anche in negozio, e così tra un thè e biscotti stiamo in compagnia!






Cosa ami fare con Ginevra?
Con Ginevra adoro passeggiare sul lungolago, anche se è piccola, le spiego tutto quello che vediamo. Andiamo sull'altalena, la porto a giocare con i figli/e di alcune mie amiche, leggiamo tanti libri insieme, quando andiamo dal suo papà al ristorante andiamo in cucina, prendiamo le pentole e i mestoli e facciamo un pò di confusione, quando siamo a casa sul lettone facciamo un cucù sotto il piumone e lei diventa matta!


Sei sportiva?
Amo la danza in ogni sua forma ed espressione, tanto che mi manca tanto non avere tempo per praticarla; non vedo l'ora che Ginevra cresca così, sempre poi che le piaccia, andremo insieme a fare danza... classica ovviamente!



Hai delle velleità artistiche?
Adoro l'arte, il design e la fotografia; talvolta dipingo! Quando Ginevra sarà più grandicella mi piacerebbe trasmetterle questa mia passione e poterla portare con me a vedere mostre.



Sei interessata ai Lab creativi per i bambini?
Per ora non ho ancora frequentato nessuno laboratorio artistico con la mia piccola ma sicuramente lo farò. Non vedo l'ora di potere portarla da Moine e Versetti quando fanno le loro giornate creative!


Ginevra è piccolina... riconosci già dei tuoi modi di fare in lei?
In Ginevra riconosco alcuni miei modi di fare, per esempio quando sorride e arriccia il naso come me o come quando non le va a genio qualcosa e si fa capire subito! Come la mamma... è sempre sorridente.



Qual'è il tuo libro preferito?
I mio libro preferito è il "Piccolo Principe", l'avrò letto e riletto migliaia di volte!



E quello di Ginevra?
A Ginevra piace tanto il libro di Tilli, quando lo vede fa un mega sorriso a otto denti!



Ci puoi consigliare un locale dove i bambini siano ben accolti?
Parlando di locali o ristoranti attrezzati per i bimbi sono ancora inesperta,  con Ginevra non abbiamo ancora girato molto. Posso però suggerire l' "Osteria Buoni Amici" a Montrigiasco di Arona; è del papà della mia Ginevra e lì i bimbi sono come a casa loro! Tra l'altro per loro tanti piatti genuini e gustosissimi!



La parte più pericolosa... una critica, un complimento e un suggerimento a Moine e Versetti!
A Moine e Versetti posso solo che fare un gran chapeau! Siete
 due ragazze stupende e geniali, trasmettete tanta positività e amore per quello che fate. I vostri progetti non sono solo frutto di un'innata creatività e spirito imprenditoriale, vengono soprattutto dal cuore! Da piccola imprenditrice per me Vania e Monia sono due esempi...complimenti! 




Qualche indirizzo:

Osteria Buoni Amici Piazzetta Gnemmi, Montrigiasco - Arona (No) Tel.: 0322 57195
Denise's Shop, lungolago Marconi, Arona (No) 

domenica 10 ottobre 2010

Intervistiamo le MOINE E VERSETTI girlz!

Visto che stiamo chiedendo alle nostre mamme speciali di lasciarsi intervistare, abbiamo pensato di doverci mettere in gioco un pochino anche noi!
E quindi eccoci intervistate, ...da noi stesse!


IL TUO PRIMO RICORDO DI MOINE E VERSETTI:
Mmm difficilissimo! Potrebbe essere Laura, l'architetto che ci ha aiutato, che ci avvertiva che le pareti erano storte, o Russo, il nostro imbianchino di fiducia, alla ricerca del punto di grigio MOINE E VERSETTI, o i primi oggetti che avevamo ordinato che iniziavano ad arrivare!!! E senz'altro le nostre ballerine nere, con il fiocchettino piccolo rosso e verde. Un piccolo dettaglio, le scarpette uguali, che hanno notato e apprezzato tante nostre clienti.



DA QUANDO C'E' MOINE E VERSETTI COSA E' CAMBIATO?
Si è cambiato tutto! Monia addirittura per questo progetto ha abbandonato la sua adorata Milano trasferendosi qui al lago. Tanti cambiamenti e tante nuove responsabilità che spesso ci hanno tolto ore di sonno.
Abbiamo aperto nel 2006 e tra crisi, chiusura dei rubinetti delle banche alle piccole nuove imprese, e offerta di prodotti piatti, siamo state messe duramente alla prova. Una palestra gigante!!! Le abitudini sono cambiate certo ma siamo molto felici di quello che ci sta succedendo!

LAVORATE?
...giochiamo alla commessa e alla mamma che va al mercato, tutto il giorno!


COLTIVATE LE AMICIZIE?
Ecco qui si apre una bella questione. Non sempre riusciamo a coltivare le amicizie proprio per mancanza di tempo. Anche se gli amici stretti sono stati sempre presenti, nonostante la nostra discontinuità.
Abbiamo amici molto creativi e molto talentuosi nel loro lavoro; stiamo cercando di coinvolgerli il più possibile nelle nostre piccole iniziative creando delle collaborazioni.


COSA VI  PIACE FARE IN NEGOZIO?
Senz'altro la ricerca di made in Italy e in generale di Hand Made è la parte più stimolante. A me (Vania) piace molto curare l'esposizione e inventarmi piccole storie tra gli oggetti; a volte sembro maniacale ma il nostro negozio è bello (modestine) proprio perché ogni angolino ha qualcosa da raccontare. A Monia piace il contatto con la gente e le situazioni di casino!!! E poi si coccola le sue clienti con messaggi e aperitivi sporadici!




SIETE SPORTIVE? 
Vania proprio no, Monia grande estimatrice di calcio. Entrambe di fede juventina. A parte lo sport che si guarda, M un pò di palestra e V niente!


AVETE VELLEITA' ARTISTICHE? 
Preferiremmo non rispondere!!!

VI PIACE FREQUENTARE LAB CREATIVI CON LE NANE (le bimbe di versetti)?
Lo abbiamo fatto diverse volte; è sicuramente molto stimolante per i bambini e i luoghi che ospitavano questi Lab affascinanti e sempre molto ben organizzati. Ecco, ad essere sincere, spesso abbiamo incontrato mamme un pochino invasate e questo è stato il nostro unico freno. Quando abbiamo organizzato i laboratori creativi con la Dott.ssa Merzagora la prima cosa a cui abbiamo pensato è stata quella di sdrammatizzare un pò il tutto senza per questo togliere finalità e obiettivi alle nostre "domeniche creative". 

CI POTETE DARE UN'INDICAZIONE?
Sicuramente direi di dare un occhiata al calenderio di eventi del MUBA di Milano, ma non trascurerei neanche la più modesta offerta di Moine e Versetti!

VEDETE TANTO DEL VOSTRO MODO DI ESSERE NELLA BOTTEGA?
Si, tutto. Dai colori scelti per le pareti (grigio) e gli arredi (bianco) fino alle proposte di abbigliamento e agli accessori. Non abbiamo ancora quella malizia che ci porta ad acquistare capi che non ci piacciono ma magari di grande vendita...




QUAL'E' IL VOSTRO LIBRO PREFERITO? 
Uff... io non mi ricordo mai i titoli!!!
Più che un libro preferito per tutte e due, ognuno ha i suoi gusti, il nostro film è senz'altro CENERENTOLA A PARIGI e tutte le hit italiane degli anni '60, una passione pazzesca! E' da quando siamo piccole che fantastichiamo sulla festa a tema anni '60 e prima o poi la faremo!!


E IL LIBRO PREFERITO DALLE NANE?
I piccoli fantasmi per la piccoletta e in questo momento tutto quello che riguarda il sistema solare per la più grande.

C'E' UN LOCALE CARINO ANCHE PER UN PRANZO CON I BAMBINI?  
A Sesto Calende c'è un bar con cucina proprio sulla zona pedonale lungo il fiume, che si chiama POMODORO ROSSO. Lì i bambini possono giocare tranquillamente restando sotto gli occhi dei genitori comodamente seduti. La cucina è casalinga e gustosa.


Parlando di Moine e Versetti, una critica, un complimento e un suggerimento.
eh eh eh! No questo no!!!


Ecco i suggerimenti di Moine e Versetti:


Pomodoro Rosso, lungo il Ticino a Sesto Calende 0331 913209.


Architetto Laura Delfino 
www.delfinoarchitetto.it
www.dibaio.com/arredamento/bagno/redazionale/effetto-loft-in-un-edificio-anni--50.aspx

venerdì 8 ottobre 2010

Mamme speciali... la Ila!

Con queste chiacchiere, inizia una serie di piccole interviste che faremo alle nostre
clienti, alle nostre mamme, alle nostre amiche, ai nostri amici più creativi!
Oggi abbiamo mandato una mail a Ilaria con la mini intervista; 
avremmo preferito vederla ma Ilaria è una mamma che lavora, si occupa
del suo negozio di telefonia mobile e così è stato più facile!



IL TUO PRIMO RICORDO DA MAMMA
"Il mio primo ricordo da mamma è senza dubbio quando poco dopo aver partorito, ancora sdraiata sul lettino della sala parto, mio marito è arrivato in lacrime con in braccio il mio cucciolo e me lo ha avvicinato al viso... e lui si è messo in bocca subito il mio naso!!! Aveva già appetito!!!"

DA QUANDO SEI DIVENTATA MAMMA HAI CAMBIATO ABITUDINI? 
"Da quando sono mamma credo più che altro di aver cambiato ovviamente priorità e quindi, venendo lui prima di tutto, di conseguenza anche qualche abitudine."

LAVORI? (Si noi lo sappiamo che lavori ma dobbiamo immedesimarci nella parte delle intervistatrici!) "Lavoro, ho ripreso dopo che lui aveva compiuto l'anno d'età".

RIESCI A COLTIVARE LE TUE AMICIZIE?
"Continuo assolutamente a vedere le mie amiche e mi ritaglio anche uscite serali saltuariamente! E anche qualche week end con mio marito!" 

COSA TI PIACE FARE CON IL TUO BAMBINO? 
"Con mio figlio amo fare qualunque cosa. Ogni cosa fatta con lui, vedere come osserva e interpreta le cose con il suo punto di vista è affascinante e una scoperta continua. Ci piace un sacco ascoltare la musica altissima mentre siamo in macchina e fare il bagno insieme".

COSA VEDI NEL TUO BAMBINO DELLE TUE ABITUDINI E PASSIONI? 
"Spero di trasmettere a mio figlio la passione che ho io per l'arte, il design e tutto ciò che sprigiona fantasia e richiede creatività".

COSA FATE NEL TEMPO LIBERO? 
"Mio figlio adora nuotare e sciare. Andiamo a visitare i musei e lo porto a vedere mostre. Recentemente siamo stati al MaGa a Gallarate e ha partecipare al laboratorio creativo che hanno allestito dove tra carta, colla,brillantini, fogli colorati, ha creato... ...delle palline!" 

IL TUO LIBRO PREFERITO 
Il mio libro preferito è Il giorno in più di Fabio Volo, lo adoro. I libri preferiti del mio bambino sono le storie di Giulio Coniglio, Barbapapà e Cars". 

DUE PAROLINE SU QUELLO CHE PENSI DI MOINE E VERSETTI... CRITICHE E SUGGERIMENTI! 
"Moine e Versetti è una realtà difficile da trovare in un negozio. Non è un semplice negozio di abbigliamento; è un posto piacevolissimo dove c'è sempre uno stimolo per qualcosa di nuovo e dove ci si può confrontare tra mamme e trovare sempre buon umore e gentilezza. Suggerimenti ...non credo di essere competente in merito, ma continuando così, creando questi eventi e questi incontri credo andrete sempre benissimo!!! Insomma siete stupende!"

Ecco i suggerimenti della Ila:


Museo MA GA
via De Magri, 1 - Gallarate 
www.museomaga.it
info e prenotazioni 02 542757

Grazie!!!






giovedì 7 ottobre 2010

NATI PER LEGGERE!

E' un momento strano... 
Desideriamo una cosa e quella arriva, pensiamo a un progetto
e subito conosciamo persone speciali che ci permettono di realizzarlo...
In questo mood, un pò legge d'Attrazione, proprio mentre stavamo riorganizzando le
idee per il nostro progetto di piccola libreria per bambini, ecco che arriva Chiara!
Che neanche a dirlo, ci racconta che lavora per la casa editrice Adelphi


Ho pensato che poteva essere uno scherzo e invece no; 
incastri perfetti, ...piccole e piacevoli stranezze della vita!

Ci racconta la sua esperienza di mamma che legge le favole a Martina
sin dai suoi primi mesi di vita ed è emozionante.


"Sono una redattrice esterna, mi occupo di editing e revisione dei 
testi, ultimamente per lo più di quelli tradotti dal francese. I libri
sono una delle mie passioni. Li amo! Amo i libri e la lettura,
e questo amore ho cercato di trasmetterlo anche a Martina, la mia bimba.
Così quando, ormai quasi 5 anni fa, sono diventata mamma, ho cominciato
ad appassionarmi alla letteratura per l'infanzia, scoprendo un mondo affascinante
e pieno di proposte interessanti, anche per i bimbi piccolissimi e appena nati.
Perciò Martina, sin dai suoi primi mesi di vita, aveva già una libreria
fornitissima di titoli, che sfogliava ed esplorava giocando nel suo lettino prima
della nanna, facendo il bagnetto o la pappa, o gattonando in giro per casa".
Poi ci racconta dell'associazione Nati per Leggere.

"Conoscevo già Nati per leggere (www.natiperleggere.it), 
l'associazione che si occupa di promuovere e incentivare la lettura in età prescolare, 
e una volta diventata mamma, mi sono ancor più interessata alle loro iniziative,
seguendo e mettendo in pratica i loro consigli, acquistando i libri
da loro segnalati e frequentando i loro corsi di formazione (uno in particolare,
bellissimo, per imparare a leggere le fiabe ai bambini)".
Chiara, presso la casa editrice Adelphi si sta occupando con entusiasmo
della collana per bambini e ragazzi "i cavoli a merenda". 
Il nome della collana, "i cavoli a merenda", tratto dal famoso libro di Sto pubblicato 
sempre da Adelphi, non è stato scelto a caso.


Nella collana sono infatti confluiti titoli disparati ed eterogenei, tutti molto belli
e curati nella veste grafica ed editoriale. Si va dai testi illustrati destinati a un pubblico più adulto,
ai libri per bambini veri e propri, nello spirito della letteratura perl'infanzia più classica e tradizionale.
Chiara ha curato diverse pubblicazioni e le è capitato spesso di regalare qualche titolo dei "cavoli a merenda".
"Ho constatato che piacciono moltissimo a mamme e bambini, ma siccome la collana è poco nota e
poco diffusa, ho pensato di attuare qualche piccola iniziativa per farla conoscere meglio".


E così ci ha proposto di organizzare una merenda qui da Moine e Versetti per parlare
alle nostre mamme e ai nostri amici di questi libri e noi le abbiamo detto:
"No ma scusa e perché non fare una colazione, poi una merenda, magari più tardi uno spuntino
e passare tutta la giornata insieme?!" Ecco, le mezze misure non sono il nostro forte!!!

SABATO 16 OTTOBRE 
DALLE 10 ALLE 18 
PER CONOSCERE CHIARA 
E LA COLLANA DI LIBRI PER BAMBINI
CAVOLI A MERENDA




mercoledì 6 ottobre 2010

CHI SI SOMIGLIA SI PIGLIA

E' assolutamente un periodo eccezionale... unico nel suo genere!
Moine e Versetti è una piccola boutique per bambini, anche se sull'argomento 
ci sarebbe da parlare visto che ormai ce n'è proprio per tutti i gusti...
ma spesso si snatura della sua veste puramente commerciale e 
diventa il luogo più intimo dove condividere confidenze e piccole quotidianità.
In questi 4 anni sono nate amicizie speciali ...che tra l'altro vengono anche coltivate!!!
E Sabato si è creata una situazione molto carina!


















Sono venute a trovarci persone speciali conosciute tramite Facebook,
e per quanto fosse per tutti il primo incontro, sembrava ci conoscessimo
da sempre! Si sa chi... CHI SI SOMIGLIA SI PIGLIA... ma così non ce
lo aspettavamo! Io mi ero un pochino imparanioata perchè sapendo dell'arrivo
in giornata dei nostri amici di facebook avevo paura di cadere nell'imbarazzo
e invece niente... chiacchere a profusione sin dal primo momento!
Nei prossimi giorni dedicheremo un post per ogni persona speciale conosciuta
sabato durante lo shooting fotografico... !



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

MOINE E VERSETTI vania@moineeversetti.it