venerdì 2 maggio 2014

Richard Scarry is the answer!


In una fabbrica dove si fanno gli aerei c'è un elefantino che passa la chiave inglese ad un maialino in bilico su un scala, tenuta ferma da un coccodrillo in salopette azzurra. Nel mentre in un paesino lì vicino intorno ad una fontana gigante si sviluppa una cittadinanza felice.  Un postino che sfreccia sulla bici gialla perdendo lettere con francobolli a forma di cuoricini. Dal fioraio una trichechina con un fiocco rosa gigante sulla testa e un vestitino a pois proprone ad una gufetta con tre piccoli gufettini a seguito tutti ben vestiti un mazzo di rose gialle. Un coniglietto serve nel suo negozio di fotografie una tigre in blazer e una scimmietta con il cappellino rosso indossato alla francese sceglie, in una drogheria dove tutto ha un' etichetta gigante, la frutta più colorata che ci si possa immaginare. E poi ci sono le famiglie e una mamma orsa che invita tutti gli amici dei propri figli a casa a fare merenda e le crostate sono così belle che la sensazione è quella di sentirne il profumo. Tutti sorridono, tutto è armonioso, colorato, dettagliato e vivo.
Questo è il mondo della nostra infanzia. Letture che ci hanno permesso di credere che il mondo là fuori fosse meraviglioso e amabile e che il lavoro più bello del mondo doveva proprio essere quello di avere una botteghina tutta nostra, con le scritte ben chiare e il nome sopra ogni cosa. Così, indottrinate dalle tavole di Richard Scarry, cresciute tra una formichina idraulico e un postino procione, una volta diventate grandi abbiamo deciso di aprire Moine e Versetti e in pieno Richard Scarry mood lo abbiamo gestito per 8 anni con gli occhi ricchi delle illustrazioni di quei libri.
Capita però che le cose cambino e tra nuove valutazioni e opportunità per il futuro nate proprio qui,  ci è venuta voglia di stravolgere un pochino la nostra quotidianità. E così, nonostante la grande passione, abbiamo deciso di chiudere la nostra botteghina del cuore. 
I progetti futuri sono tanti, uno fra tutti Le Pezze che prosegue on line (www.lepezze.com), così come IT'S A MATTER OF KIDS di cui vi abbiamo già parlato qui. Moine e Versetti botteghina del cuore chiuderà a Luglio 2014 e noi  vi aspettiamo qui ogni giorno fino a quella data per le solite chiacchiere, tisane, laboratori e shopping (…che sarà ancora più sfizioso visto che gli sconticini arrivano fino al 50%). In attesa del saluto finale, fatto con tanto dispiacere ma anche con grande entusiasmo nei confronti delle novità che ci attendono, vi aspettiamo, insieme ai nostri amici immaginari :-))))))













mercoledì 9 aprile 2014

FATTO A MANO, handle with care

In questi giorni un pezzettino di Moine è a Milano, ospiti di Teo Boutique, per un progetto nuovo: IT' S A MATTER OF KIDS! Spiegare cos'è IT'S A MATTER OF KIDS non mi è facile per molti motivi. Il primo. Dovrei dire è un progetto bellissimo ma pare non sia molto elegante l' autocompiacimento. Il secondo. Non posso fare a meno di pensarlo e poi mi scapperebbe! Mi limito ai fatti. E' un progetto di servizi pensati per le aziende e per gli artigiani che vogliono raccontarsi in modo professionale ma senza investire risorse economiche proibitive. Un team di professionisti e di esperti, dove il titolo di esperto si intende "guadagnato" non solo per la competenza maturata sui libri ma per i molteplici investimenti  testati sulla propria pelle, direttamente sul campo, in mezzo alle persone vere.
Il primo progetto di IT'S A MATTER OF KIDS è "FATTO A MANO, handle with care". Inserito nel circuito del Fuori Salone, è una selezione di progetti per l' infanzia e non solo legati tra loro da un proprio concetto di design: il fatto a mano. Per questo il gift che abbiamo pensato per questo evento è un ago, un filo e un ditale, accompagnati da un messaggio: PROVACI! Tutto per dire che non sempre le cose che arrivano come semplici sono di facile esecuzione e non sempre dietro ad un progetto ci deve essere un messaggio complicato!
Approfitto delle immagini del blog A MISURA DI BIMBO per raccontarvi la nostra prima giornata invitandovi a venirci a trovare! Saremo qui ogni giorno fino a Domenica 13 Aprile.

FATTO A MANO handle with care
c/o TEO BOUTIQUE
corso concordia 9
Milano



















lunedì 16 dicembre 2013

Share love, not stress!

Ci siamo, this is the moment! Babbo Natale sta per arrivare e i piccoli esami di coscienza iniziano ad intasare le testoline dei fedelissimi. I bambini sono quasi tutti assolutamente certi che Babbo Natale esista. Ogni tanto si chiedono: "Ma tu ci credi?" Il dubbio che si insinua fastidioso, merito del saputellino che deve fare vedere che è già grande e che svela certe informazioni rubate qua e là dai cuginetti più grandi. Tra l' altro notizie del tutto infondate, noiose e banali. E' facile dire che non esiste. La magia che rende tutto fantastico è invece scegliere di continuare a credere che lui ci sia, sempre! E così mentre prepariamo la tazza con il latte e i biscotti e un pò di fieno, la fede anche nelle cose che non si vedono ci trasforma in persone capaci di credere che tutto sia possibile, basta volerlo!
Quest' anno abbiamo deciso di accogliere Babbo Natale esibendo tutto quello che abbiamo imparato durante i corsi fatti con CoryCakes. Babbo Natale infatti non troverà delle semplicissime Macine da accompagnare al latte ma i biscotti preparati durante il laboratorio di Mini Cake Design. Un cuoricino che capovolto si è trasformato proprio nella sua faccia pacioccona e barbuta. Anche questa volta il laboratorio è stato impegnativo. I bambini hanno lavorato ininterrottamente per quasi due ore, con entusiasmo e con faccine compiaciute (le vedete qui sotto!!).
Continua così la nostra campagna no stress festività al grido di SHARE LOVE, NOT STRESS!














Mini Cake Design con CoryCakes.
Prossimo appuntamento lunedì 6 gennaio (iscrizioni: 0331 913424).







venerdì 6 dicembre 2013

Mamma chi è Nelson Mandela?

Mamma chi è Nelson Mandela? Oggi il saluto prima di uscire di casa per andare a scuola, la mia bambina me lo ha fatto con questa domanda. E le rispondo qui, nel blog di Moine, pensando a tutti i bambini di Moine, così che con i loro genitori possano condividere con noi questo momento.
Vorrei riuscire a spiegartelo con amore e passione perché voglio che la vita di Nelson Mandela possa per te essere un esempio, ancora di più ora, che di passione e di ideali ce n'è veramente bisogno. Come faccio a spiegarti per che cosa ha lottato visto che proprio grazie a lui questa cosa non esiste più? Ci provo. Devi sapere che Mandela è un uomo che nasce semplice persona ma che diventa grandissima nel momento in cui sceglie di sacrificare la sua vita vivendo per un ideale. Senza arrendersi mai. Trovando profondamente ingiusta e sbagliata la segregazione razziale dei neri che prevaleva in Sud Africa da almeno tre secoli, sceglie di condurre una personale e durissima lotta politica. Per questo ideale di libertà e di eguaglianza ha rinunciato a tutto fino ad arrivare ad essere arrestato. Una segregazione durata ben 27 anni: è entrato in cella da ragazzo e ne è uscito provato e invecchiato ma non indurito, perché il rancore non ha mai abitato il suo cuore. Mentre era ingiustamente in carcere ha smosso le coscienze di chi esternamente alla sua prigionia iniziava a lottare per la sua liberazione, sostenendo a loro volta il suo ideale, facendolo proprio.  Mandela è l' uomo che poco prima  di ricevere l' ergastolo davanti ai suoi giudici è stato capace di pronunciare queste parole profetiche e che confermano la sicurezza e la convinzione del suo mandato:

"Più potente della paura per l'inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni, in questo paese... non ho dubbi che i posteri si pronunceranno per la mia innocenza e che i criminali che dovrebbero essere portati di fronte a questa corte sono i membri del governo". 


La fine dell' apartheid, ovvero la fine di quella segregazione razziale di sfruttamento dei bianchi sui neri,  è arrivata nel febbraio del 1990 e così a pochi giorni anche la sua liberazione.  Da allora Mandela si è prodigato per fare andare d' accordo i bianchi con i neri, risparmiando così al Sud Africa una lotta civile. Questa è la sua storia, veramente in breve, e se ti ha appassionato potrai approfondirla con una ricerca personale, è la storia di un uomo grande che ha lottato per un ideale di società libera ma che più di ogni altra cosa credeva tantissimo nella volontà. La volontà di volere fare bene, trasformando l' impossibile in realtà tangibile. Ecco cosa ho scelto per te fra i suoi scritti; leggi e rileggi queste parole e respirale, falle diventare anche un pò tue e portale con te nel tuo modo di vivere e crescere.

"La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite.
E' la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più.
Ci domandiamo: 
"Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? "
In realtà chi sei tu per NON esserlo?
Il nostro giocare in piccolo, non serve al mondo.
Non c'è nulla di illuminato nello sminuire se stessi 
cosicchè gli altri non si sentano insicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere, come fanno i bambini.
Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi.
Non solo in alcuni di noi: è in ognuno di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, 
inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo dalle nostre paure, 
la nostra presenza automaticamente libera gli altri."

Nelson Mandela






giovedì 5 dicembre 2013

Only for little princess... questioni intime.

Le buone abitudini si imparano da bambini e poi non si scordano più! 
In questo momento mi rivolgo specificatamente alle mamme delle bambine e ai papà single, che dovranno parlare alle loro figlie della cura personale e di igiene intima, di quei piccoli accorgimenti che  vanno rinforzati per fare si che tutto diventi una normalità e un' abitudine. Piccole astuzie e suggerimenti, che seppur sembreranno banali e per tante mamme delle ovvietà, potranno comunque aiutare nello spiegare con tranquillità alle piccolissime un qualcosa che dovrà diventare poi routine. 
Il primo consiglio, arriva dagli esperti e noi ne abbiamo fatto un nostro mantra: quando si affrontano argomenti delicati, i più grandi alleati nella forma di comunicazione con i nostri figli dovranno essere la semplicità e la chiarezza (ne avevamo già parlato qui).  Che in fondo vale un pò per tutto, no?
Cominciamo!
Innanzitutto è importante spiegare il movimento corretto per la pulizia quotidiana. Si può suggerire di pulire la zona intorno all' ano con dei movimenti che vanno verso la schiena e e la zona vulvare con dei movimenti che vanno verso la pancia. La stessa cosa vale per quando ci si asciuga. Importantissimo ricordare che le manine vanno lavate sia prima che dopo. Oltre a questo vanno scelti dei compagni di viaggio di qualità. Addio mutandine multicolor e con pupazzetti: solo 100% cotone e possibilmente bianco. Mai più saponette a caso ma detergenti specifici e altrettanto importante, ad ognuno il suo asciugamanino. Per rendere il tutto più divertente e far si che si sedimenti un' abitudine, Moine e Versetti vi propone un kit fatto ad hoc per questo momento tutto femminile: un detergente intimo mamma - figlia della linea Mammababy (calendola e bacche di mirtillo),  mutandine in 100% cotone Petit Bateau, un asciugamanino personalizzato sul quale fare ricamare il suo nome o solo le iniziali. Il tutto contenuto in una trousse in spugna sempre personalizzabile.



Un' ultima indicazione.
Da non trascurare una sana alimentazione l' apporto di liquidi. Migliora l' ossigenazione dei tessuti contribuendo a mantenere tono e elasticità. Yogurt, latticini arricchiti di fermenti lattici, farine integrali… un intestino regolare ha dirette ripercussioni sul benessere del bambino, ricordiamocelo sempre! E acqua!! Bere è importantissimo!
Parlando di semola di grano duro e di farine integrali, Moine e Versetti vi propone la pasta ZEROTRE di Rustichella D' Abruzzo, pasta di produzione artigianale e pensata per i più piccoli ma senza età e pertanto ottima anche per i più grandi!!!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

MOINE E VERSETTI vania@moineeversetti.it