domenica 7 novembre 2010

Mamme speciali... Cristina!

Ho desiderato conoscere Cristina da subito! E non ho lasciato passare neanche un minuto; l'invito a venire a trovarmi in negozio è scattato al primo contatto... ovviamente, tutto questo, dove se non su FB???
Cristina arriva, con una borsa carica di passioni, per la cucina, per il giardino, per il ricamo... per le "cose" fatte con cura!
E mi racconta di come le piaccia coccolare le amiche, apparecchiare la tavola per il tè, curare angoli di casa senza trascurare il minimo dettaglio. Ne parla con infinita modestia, dolcemente e immediatamente ti senti investita da buoni propositi... anch'io voglio fare tutto bene!!!
Ovviamente non potevamo che desiderare di poter intrecciare una collaborazione e di poter condividere queste abilità di Cristina anche con tutte le amiche di Moine e Versetti.
Cristina esporrà le sue creazioni proprio da Moine e Versetti da venerdì 12 Novembre a domenica 14 Novembre.
Ecco Cristina!







giovedì 4 novembre 2010

preparativi natalizi

E' ufficiale, il Natale sta per arrivare! 
Sono già state avvistate ladies in fase di preparativi natalizi 
e oggi nella bottega sono anche spuntate le prime timide liste dei regali di Natale!

Per questo specialissimo periodo, oltre a quanto normalmente proposto 
(il nostro abbigliamento per bambini da 0 a 8 anni), ecco cosa abbiamo pensato per i doni di Natale:

Portami sempre con te by Roberta Tajani, romantici gioielli in oro e madreperla, alternate da piccoli fotografie impresse proprio nella madreperla più preziosa e da scritte significative.




- gli accessori da personalizzare con le foto preferite: trousse, beauty, portachiavi, borse
- le mollette a fiocco di Café Bijoux, da regalare in coordinato per mamma e figlia, per le amiche del cuore o per le sorelline.




- le t-shirt di Naa iff da personalizzare con le toppine sul gomito dalla taglia 2 anni fino all XL da adulto.




- i libri ad arte. Quelli della casa editrice Adelphi dalle illustrazioni speciali curate tra gli altri da Cneut e da Gorey    e i classici della casa editrice Corraini di Bruno Munari. 




- i giocattoli di HABA. I primi giochi e i complementi per la cameretta, in legno e stoffa.
- il CUSCINOCANE e le LUCI






MOLTO IMPORTANTE: per ordinare gli accessori da personalizzare con le foto, i gioielli, i Cuscinocane in colori specifici oltre che per particolari giocattoli di HABA possiamo garantire la consegna entro Natale solo per gli ordini che arriveranno entro il 28 Novembre.

Abbiamo pensato anche a molto altro!!! 
Da venerdì 12 Novembre fino a Domenica 28 Novembre presenteremo delle idee per decorare la casa durante le feste. 
Gli alberi di Natale di Slide, gli adesivi sottilissimi da sembrare dipinti con i soggetti del Natale, la tavola di Natale pensata da Café Bijoux, i ricami di Cristina, le decorazioni tutte naturali della Betty, il fiore di design di Mara, i kit con i biglietti di Natale realizzate partendo dalle foto di Luca Gnemmi realizzate nel nostro negozio.

Tutto questo sarà il nostro Natale di oggetti!

Il nostro Natale di solidarietà inizierà invece DOMENICA 21 NOVEMBRE, una giornata speciale dove ospiteremo tanti giovani creativi e le loro "cose". E tutto il ricavato dalla vendita di questi oggetti verrà devoluto al Cesvi (La musica è una fiaba una fiaba)



Il primo appuntamento è per il week end del 12 Novembre.
Domenica 14 Novembre, mentre i bambini parteciperanno al laboratorio di giardinaggio "Cipolle che sbocciano", sarà possibile ordinare alla Betti la corona dell'avvento. Un oggetto ricco di significati simbolici: la sua forma circolare evoca la continuità, la vita eterna, il ciclo delle stagioni, il sole che tornerà presto ad illuminare le nostre giornate. I quattro ceri rappresentano la luce che ricerchiamo in questo periodo dell'anno durante il quale l'oscurità sembra avere la meglio, e che si fa sempre più intensa man mano che ci avviciniamo al Natale. (La casa nella prateria

Buoni preparativi a tutti!!!!!!


mercoledì 3 novembre 2010

Laboratorio per piccoli giardinieri

Questo periodo dell'anno mi fa pensare a quando da piccoletta mio nonno Andrea piantava i bulbi di tulipano. Non si poteva fare prima di Novembre ma neanche andare troppo in là... guai se poi spuntava il tulipano prima della gelata!
I bulbi sembravano più delle cipolle che dei semi. E lo stupore era grande perché i tulipani arrivavano davvero è proprio quando si avvicinava la festa della mamma.





Facebook mi permette di conoscere la Betti! Una grande passione per le piante e la cucina. Mi racconta di quanto le piaccia stare nel suo giardino in mezzo alle piante, di quanto ami creare dal niente ghirlande e composizioni in assoluta sintonia con la stagionalità, senza forzarla mai. 
Pensando alla "passione verde" di Betti, torno a ricordare mio nonno, a quanto io sia stata fortunata ad avere avuto un meraviglioso nonno contadino dalle mani secche e ruvide perché sempre a strappare radici, nodose e forti perché faceva tutto con le sue mani. 
E tornando ai miei primi esperimenti di giardinaggio e parlando con la nostra nuova amica Betti, le viene un'idea: perché non organizzare un piccolo laboratorio qui da Moine???
Dal pensarlo al pianificarlo è passato un secondo. 

                 "CIPOLLE CHE SBOCCIANO"
   Laboratorio per piccoli giardinieri... in erba, con la Betti.
   Domenica 14 Novembre 
   ore 10.30
   Costo: 10 euro. 
   Visto i pochi posti disponibili, consigliamo di prenotare.
   Prenotazioni: 0331 913591
La Betti darà tutte le informazioni pratiche per far si che i bambini potranno essere in grado di accudire il loro bulbo durante tutto l 'inverno così da vederlo fiorire in Primavera. 
Ci dirà esattamente quanta luce e quanta acqua... ci suggerirà le paroline giuste da dire al piccolo bulbo, due paroline così, ogni tanto, che non fa mai male! 

E immaginandomi i bambini con le loro faccine operose e impegnate, alle prese con la terra, penso... chissà se riusciremo ad abbandonare "il poi si vedrà", a rispettare di più la natura ora perchè si sa che tutto quello che oggi si eviterà di fare non si potrà che scaricare/scatenare sulle future generazioni e dunque proprio su quei bimbetti operosi...

lunedì 1 novembre 2010

La musica è una fiaba!

Domenica 21 Novembre da Moine e Versetti, in occasione del nostro quarto compleanno, un charity event a sostegno del progetto Casa Viva del CESVI.


Tutte le informazioni sulla giornata,
la storia di Casa Viva e gli amici che stanno collaborando
le trovate 
al blog nostro fratellino

MAMME SPECIALI... Alexia!

Alexia non segue gli schemi e  c'entra immediatamente il senso delle nostre domande. Il risultato non è un intervista ma un racconto meraviglioso... eccolo!




"Ho desiderato ardentemente essere mamma e non e' stato affatto facile... chi mi conosce sa che per me c'e' voluto un po' di impegno in piu'...e che in certi momenti e' stato difficile vivermi accanto .....ma Ginevra e' arrivata e da quel momento da quando l'ho stretta tra le braccia.....mi sono sentita davvero completa. Certo non ho potuto piu' lavorare di sera com'ero abituata a fare ma non mi e' pesato nulla... con lei mi sono subito abituata a fare tutto e soprattutto ho subito viaggiato.....sono stata una accompagnatrice turistica per tanti anni e il viaggio me lo porto nel dna....era impensabile per me l'idea di stare ferma di non potermi muovere....questo e' un consiglio che vorrei dare a tutte le mamme che stanno leggendo............portate i vostri bimbi in giro...sempre......non aspettate......Ricordo la facciina stupita di Ginevra che aveva solo due anni quando a Palazzo Pitti a Firenze fissava il quadro della madonna della seggiola di Leonardo...........uno spettacolo.....Amo andare a visitare musei e mostre insieme a lei...ora che ha 6 anni e' ancora meglio........Siamo state ultimamente alla mostra di Dalì a Milano e ci siamo divertite tanto............ed abbiamo imparato tanto..........che valore meraviglioso i nostri figli.
Passiamo molto tempo in acqua io amante del nuoto la sprono ad esprimersi in questo modo che le calza a pennello....un vero pesciolino...e poi la danza perche' possa avere un bel portamento....la musica che apre tanto la mente.....ci sono corsi bellissimni al liceo musicale di varese........la pittura......In Ginevra rivedo spesso me stessa timida ma allo stesso tempo ribelle ero anch'io cosi'......................Vorrei suggerirvi il mio ristorante dove cerchiamo di accogliere i bimbi con amore......con porzioni adeguate ed ingredienti ad hoc per i bimbi....il caffe' della stazione di ispra...................Grazie moine un mondo meraviglioso pieno di tante sorprese bellissime....sempre avanti....unico neo per me che vivo a Varese e' che siete a SESTO CALENDE......VI AMIAMO MAMMA ALEXIA E GINEVRA."


Ecco i suggerimenti di Alexia:
- www.mostradali.it
- Ristorante Il Caffè dell Stazione è a Ispra in Via Roma, 60. Prenotazioni e info al numero 0332 780155
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

MOINE E VERSETTI vania@moineeversetti.it