sabato 22 gennaio 2011

LE PEZZE SUPPORTER!

Mi fa molto piacere pubblicare questo commento e i motivi sono1000.
Ma ne elencherò solo qualcuno!!! 
Il commento arriva da una donna competente nel segmento bambino, di gusto, bella (inside e outside), una di quelle persone che ti fa piacere sapere che un pochino fa parte del tuo piccolo mondo. Perchè Alessia è un' amica di penna, una sostenitrice di tante nostre cose e la sua carica positiva è stata di forte stimolo per noi. Con queste semplici "due righe" che pubblichiamo qui sotto ci ha fatto capire che il nostro messaggio è arrivato! Alessia ha perfettamente interpretato il nostro intento e percepito i nostri sforzi nella ricerca dei materiali.
E sapere che ha gradito il progetto, al di là delle varie logiche, ci riempie di gioia e di voglia di procedere!!!! Grazie di cuore!!!!


mercoledì 19 gennaio 2011

...anticipi di Primavera

Da Moine è ancora periodo di saldi! Anche se fremiamo dalla voglia di partire con la nuova stagione e le nuove proposte. Per questa Primavera Estate tantissime novità. Una fra tutte American Outfitters. Una collezione "sbragata" e stilosissima per bambini da 0 a 12 anni.
E per festeggiare nel modo più cool possibile una sorpresa!



Per i nostri bambini oltre ai capi di American Outfitters questa stagione proporremo un'iniziativa unica:
il CORSO DI BABY DJ (da 7 anni in su). A breve tutti i dettagli! 


domenica 9 gennaio 2011

Intervista doppia!!! MAMME SPECIALI... Justine e Chiara!

Le abbiamo conosciute grazie  alle  BAVABANDANA e con le ROBERTINE l'amicizia è esplosa... Insieme a loro e ai loro specialissimi amici abbiamo "inventato" LA MUSICA E' UNA FIABA  e chissà cos'altro combineremo insieme!
Justine e Chiara condividono un'amicizia gigante e un progetto speciale ROCKINGCHAIR 
e ora anche quest'intervista! 




Ecco l'intervista di Justine




1) Il tuo primo ricordo da mamma:
Avevo partorito da forse un minuto e le infermiere intente a pulire Leone esclamarono: "Ma questo bambino ha la cresta!"
Steve mi guardò fisso con gli occhi che brillavano ed io feci uno scatto in avanti per vederlo, dopo tredici ore tra travaglio e parto,ho rischiato di cadere dal lettino. Che orgoglio la cresta del mio piccolo punk rocker!

2) Da quando sei diventata mamma, hai cambiato parte delle tue abitudini, se si quali:
La mia vita è totalmente cambiata! Ho sempre fatto lavori che mi occupavano la vita, la mia gravidanza è stata una vera e propria rivoluzione, per non parlare della maternità!
Leone è arrivato a sorpresa in un momento di forti cambiamenti, cambio lavoro, cambio casa...e siccome non credo nel caso penso che facesse parte della mia evoluzione, anche professionale.
Infatti non sapevo attaccare un bottone prima che arrivasse il mio piccolo mostro, ora cucio notte e dì! Non si è trattato di cambiare abitudini, ma di vivere una nuova me, forte del passato, proiettata al futuro instupidita dall'immenso amore che solo la maternità sa dare. 

3) Coltivi le tue amicizie e continui a vedere le tue amiche
Credo che questo sia uno di quei periodi della vita dove avviene una sana selezione naturale ed è giusto così! Chi era veramente importante nella tua vita continua ad esserlo.
Poi quando il fato ci mette lo zampino succedono cose strane,così la mia cara amica Chiara, che mi aveva prontamente deriso nemmeno un mese prima, decide di non lasciarmi ingrassare sola, hihihi, Riccardino è nato tre settimane dopo Leone!

4) Cosa ami fare con i tuoi figli?
Il mio piccolo mostro ha soli 17 mesi, per ora adoriamo passeggiare assieme, con la nostra fedelissima pelosa Gaia o ballare in casa, magari con Papà. Anche il bagnetto time devo ammettere che regala grandi risate!

5) Sei appassionata di sport? 
Direi proprio di no. In adolescenza si che ero tonica e attiva! Ma quest'anno mi iscrivo a Yoga, testimoni tutti.

6) Hai velleità artistiche?
Ho sicuramente un animo creativo, ma l'artista che c'è in ciascuno di noi non si è mai palesato.

7) Musica e arte fanno parte della vostra vita... se si come?
La musica è sempre accesa a casa mia e anche in gravidanza ne ascoltavo tanta. Spero di ritrovare altre situazioni come quelle de "La musica è una fiaba" così da poter assistere ad altri live con Leone, le vibrazioni positive non possono che renderlo una persona migliore.
Già piccolissimi abbiamo portato Riccardo e Leone ad una mostra qui a Milano, continuo a rimandare uscite sommersa da mille cose da fare, ma deve essere una priorità. C'è da dire che sono ancora in quella fascia d'età dove c'è veramente poco, sia a livello di laboratori che di spettacoli.

8) Vedi dei tuoi modi di fare nei tuoi figli
No, non i miei, ma ritrovo la risata del mio compagno ad ogni attacco di ridarola.

9) Un libro che piace a te e uno che piace ai tuoi bambini
Leone va pazzo per i Barbapapà che devo dire stanno molto simpatici anche a me. Sono tanti i titoli che potrei citare, mumble, mumble, ma siccome mi intervistate in quanto mamma allora vi consiglio di leggere l'autobiografia di Rita Marley: che donna! che madre! L'impegno per i suoi figli, per quelli di Bob (ai, ai, ai) e quelli del mondo intero, ancora oggi, è un esempio di quella forza incommensurabile che nemmeno sappiamo di avere, è una mamma universale.

10) Ti viene in mente un locale o un ristorante dove i bambini siano "ben accetti"?
Non saprei, preferisco di gran lunga le cene/pranzi da amici!

11) Un posticino da suggerirci per passare del tempo di qualità con i bambini
Qualsiasi posto immerso nel verde e poco rumoroso.

Una critica a Moine e Versetti: 
Non siete a Milano!
...e un complimento!
Siete in continua evoluzione, vulcani di idee e di stile. Appena vi si conosce non si può far altro che tifare per voi, piccole grandi pioniere del mondo bimbo!

Il libro che ci consiglia Justine é 

No woman no cry. La mia vita con Bob Marley 




E qui l'intervista di Chiara!


1) Il tuo primo ricordo da mamma:
In sala parto vale? Ricordo molto bene il momento in cui mi hanno appoggiato Riccardo sulla pancia. Sensazione umidiccia e viscidina, ma stupenda. Lui ha salutato il mondo con una pisciatina, ha marcato subito il territorio il ragazzo, io l'ho salutato con un tenerissimo : "Che brutto!", dopodichè siamo diventati amici per la tetta.

2) Da quando sei diventata mamma, hai cambiato parte delle tue abitudini, se si quali:
Oserei dire di sì. Faccio fatica a ricordare l'ultimo aperitivo con le amiche, non parliamo poi del resto. Diciamo che esco pochissimo e cerco di prediligere la qualità, attuo delle scelte per ottimizzare il tempo e massimizzare il risultato, ma in sostanza non mi pesa il fatto che la mia vita sociale stia conoscendo una decadenza vertiginosa perchè il tempo passato con Riccardo è prezioso e lui mi ha dato delle qualità che rasentano i superpoteri. Mi sento una donna multitasking, quando faccio la conta delle cose fatte durante una giornata a volte non ci credo, nemmeno immaginavo che da mane a sera ci fosse il tempo per tutto.

3) Coltivi le tue amicizie e continui a vedere le tue amiche?
Sì, tutto sommato ci riesco. Vedere magari è una parola grossa, diciamo che la tecnologia mi aiuta parecchio.

4) Cosa ami fare con i tuoi figli?
Riccardo è ancora troppo piccolo per coinvolgerlo pienamente in qualcosa che lui possa elaborare in modo cosciente. Mi piace scoprire ciò che di nuovo lui ha scoperto, per ora siamo a questo livello ed il modo più bello per rendersi conto dei suoi progressi è il gioco. Adoro vederlo impegnato a infilare una chiave nella toppa dalla parte sbagliata, oppure stupirmi quando ad un mio ammonimento risponde correttamente. Di base ha ben dimostrato di essere un patatone tostissimo, è buono ma caparbio e questo influisce parecchio sul fare qualcosa con lui.

5) Sei appassionata di sport? 
Se vuoi ti dico di sì, in realtà sudare mi mette l'ansia.

6) Hai velleità artistiche?
Non so dipingere, disegnare e nemmeno suonare, adoro però ciò che è bello, l'etica che lo avvolge ed il profumo che la creatività emana.

7) Musica e arte fanno parte della vostra vita... se si come?
Sì sono parte della mia vita e di quella del mio compagno, per questo cercherò di guidare Riccardo verso ogni espressione dell'animo umano dandogli gli strumenti per poter costruire il suo percorso. 

8) Vedi dei tuoi modi di fare nei tuoi figli.
Mio figlio è ciarliero, per ora nella sua lingua, però promette molto bene! C'è molto di me in questo.

9) Un libro che piace a te e uno che piace ai tuoi bambini.
Da mangiare? Nessuna preferenza, tutti buonissimi. Forse quello dei pompieri che fa rumore è il più bello, ora però ha le batterie scariche e dunque è stato rosicchiato e abbandonato.

10) Ti viene in mente un locale o un ristorante dove i bambini siano "ben accetti"?
Me ne vengono in mente ben due. Uno è il ristorante del nostro amico Mattia, si trova a San Felice e si chiama "I Girardelli", Riccardo ha apprezzato moltissimo il risotto con la zucca e la torta al cioccolato. La qualità degli ingredienti e sempre ottima e l'attenzione per le pietanze anche. L'altro ristorante, che però non è un ristorante vero e proprio ma un bistrò è il "Lattughino" con tante ricette kids friendly e montagne di frutta fresca, frullati e smoothie. Anche qui tanti sorrisi, ingredienti di prima qualità e un'ampia scelta di gustose ricette senza carne.

11) Un posticino da suggerirci per passare del tempo di qualità con i bambini.
Per me è troppo presto, se Riccardo fosse più grande lo porterei al museo della Scienza e della Tecnica d'inverno e in una bella scuola di surf d'estate! Per la felicità del suo papà! Così magari mentre lui sguazza nelle onde io prendo il sole...magari....che dici Riccardo? Riccardo? Riccardo noooooo, dove vaiiiiiiiiiiiiii, guarda che finisci a Pechinoooooo! Cristiano vai a prendere tuo figliooooooo, perchè se fosse solo mio sarebbe qui a fare il Bartezzaghi, non ad importunare quel povero squaloooooooooo!

Una critica a Moine e Versetti: 
Siete rugosissime e con la cellulite. Avete pure i capelli stopposi e lo smalto smangiato.

...e un complimento

Non sapete solo fare il vostro lavoro, lo fate anche molto bene curando il dettaglio senza risparmio. Siete ironiche, allegre e divertenti, la passione che impegnate è rara. Questa è la quintessenza del saper fare impresa, rendere la propria attività speciale ed indimenticata senza urlare troppo e a sproposito. Il fatto che tutto vi rappresenti in modo perfetto non è solo difficile da realizzare, ma rischioso perchè metterci la faccia vuol dire anche non piacere a tutti. Il fatto che voi decidiate di mettervi sempre in gioco per diletto ed incoscienza è encomiabile. Fosse per me vi vorrei al Governo.
Per cui signore e signori, le Moine e Versetti portano bene! Più Moine e Versetti per tutti.

I consigli di Chiara:

         

    Piazza Centro Commerciale 35 San Felice - Segrate (MI) Telefono 02.7532449















via Ludovico il Moro, 3 Milano Tel 02 872 801 81


_________________________________________________________________


Grazie funky mamas!!!!!!!

martedì 4 gennaio 2011

MAMME SPECIALI... Sara!





Mi fa molto piacere iniziare l'anno con un'intervista molto speciale, quella di Sara, VERY POSITIVE PEOPLE!!!!!!!!! Grazie Sara!!!!!!


1. Il tuo primo ricordo da mamma
Il primo ricordo da mamma risale al momento della nascita di Matilde ed è quello di una felicita' mai sentita nel mio cuore prima... una felicita' senza compromessi ed aspettative. Non dimentichero' mai quel momento... la gioia del primo figlio e' indescrivibile!


2. Il tuo primo ricordo da mamma bis
Da mamma bis il ricordo è legato ad un senso di pace e serenità. L'amore che avevo intorno a me da parte di tutti.


3. Da quando sei diventata mamma, hai cambiato parte delle tue abitudini, se si quali
Non avevo abitudini particolari quindi per me non e' stato affatto difficile; il rapporto con mio marito era nato appena 1 anno e 9 mesi prima. Noi siamo quelli del colpo di fulmine!!! La nostra vita si stava avviando senza neanche che ce ne rendessimo conto e l'ingresso di Matilde ci ha avviato verso delle abitudini che non avevamo ancora! Abbiamo cambiato casa e città e in parte anche lavoro quindi tutto nuovo.


4. Coltivi le tue amicizie e continui a vedere le tue amiche?
Avendo cambiato città c'è voluto un pò prima di crearmi un giro di amicizie ma ora che i bimbi sono piu' o meno grandi (7 anni e 5 anni) "faccio e difo" come posso, cercando di non gravare troppo sulla famiglia. Esco con le mie amiche un paio di volte al mese e coltivo i miei interessi extra lavorativi/familiari con tranquillità.


5. Cosa ami fare con i tuoi figli?
Amo "starci"! Non voglio perdermi niente di questi bellissimi anni. Si fa quello che più desiderano fare anche se tra di loro giocano talmente bene che l'interferenza di un adulto non e' mai il massimo. Mi sembra di dare un limite alla loro fantasia e quindi cerco di interferire al minimo.


6. Sei appassionata di sport?
Si ero appassionata di sport e ne praticavo molto. Ma da quando Matlde ha avuto la diagnosi di SMA (atrofia muscolare spinale) ho avuto come un blocco... ma poi ci ho lavorato su tantissimo con mio marito e quando la nostra vita ha ripreso una routine normale ho capito che si puo' fare tutto insieme a lei. A volte anche senza di lei, senza che ne soffra. Ho iniziato a giocare a tennis e soprattutto ho ripreso a sciare (la mia grande passione) insieme a mia figlia e al mio piccolino.
Ci sono piste attrezzatissime per far sciare i disabili motori come mia figlia e per di piu' a lei piace anche un sacco!!! E poi pattino appena posso, vado in bici ...come vedi me la cavo anche se non piu' con i ritmi che vorrei ...ma quello piu' che ai figli e' legato all'età :-)


7. Hai velleità artistiche?
Velleita' artistiche, bella domanda! Le velleita' mi sono passate da tempo quando ho scoperto di non avere il talento sperato! Comunque ai tempi ci ho creduto e mi sono presa le mie belle soddisfazioni; ho un diploma al conservatorio di Perugia in teoria e solfeggio musicale e un livello discreto di pianoforte ...mi arrangio anche con il flauto a traverso ma... non ho molto talento!!!


8. Musica e arte fanno parte della vostra vita... se si come?
L'arte la lascio ai miei bambini; se la cavano molto bene da soli io purtroppo non ho il dono della pittura o del disegno e con la musica ovviamente gli do il supporto che posso! Matilde e' una cantante molto grintosa, si esercita e prende lezioni e ha ambizioni da solista allo Zecchino d'Oro! E io le auguro con tutto il cuore di farcela; la vita le ha tolto molto ma le sta dando una serie di rivincite che si merita tutte. E' stata invitata a cantare in un gruppo, LE MELE VERDI di Mitzi Amoroso ...magari alcune di voi se lo ricordano il mitico gruppo degli anni '70! Ama fare concerti e ne ha gia' fatti alcuni. La sua passione e' andare in tv... ditemi voi se queste non sono velleita' artistiche!!! Il piccolo Roberto ama la musica ma non e' riuscito ancora a trovare il suo canale preferenziale staremo a vedere!!!


9. Vedi dei tuoi modi di fare nei tuoi figli
Questa e' una domanda molto difficile alla quale rispondere. Immagino che ognuno di noi vorrebbe rivedersi nei propri figli. Per motivi puramente di somiglianza fisica mi rivedevo tantissimo in mia figlia che poi in realtà si e' dimostrata essere completamente diversa da me caratterialmente e questo mi piace molto! Innanzitutto a 18 mesi ha svoltato la sua vita per sempre sedendosi su una sedia a rotelle; cosa non banale e che ha sempre vissuto bene. Ora, a distanza di 7 anni nella nostra storia possiamo annoverare  un libro scritto da mio marito proprio sulla sua vita, "OLTRE IL NAUFRAGIO" edito dalla Giunti e un cortometraggio trasmesso a telethon questo natale 2010. Posso dire con fermezza che la ragazza ha carattere da vendere... quello che a me da piccolina è sempre mancato. Non si arrende mai... io queste cose le ho conquistate nel tempo che e' ben diverso che averle dentro. Forse e' mio figlio quello che piu' mi assomiglia caratterialmente, ma non voglio convincermi di questo pensiero! Loro sono il mix dell'amore tra mio marito e me e questo e' quello che conta...


10. Un libro che piace a te e uno che piace ai tuoi bambini
Un libro che mi piace tantissimo non c'è. Leggo molto e quindi ce ne sarebbero tantissimi da dire ma uno che mi viene in mente, che non e' stato il piu' bello che ho letto ma quello che mi ha tirato fuori un emozione fortissima forse mai avuta prima da parte di nessun libro... e' WASLALA di Gioconda Belli che e' una delle mia autrici preferite. I suoi libri sono uno piu' bello dell'altro, ma questo in particolare mi ha fatto piangere per mesi e mesi e ancora oggi se ci penso, provo ancora una forte emozione...
I miei bimbi amano le storie di Giulio Coniglio che fa letteralmente impazzire il piccolo Roberto!!!!!
Matilde ama le storie del "Battello a Vapore" che e' una collana per bambini molto carina.


11. Ti viene in mente un locale o un ristorante dove i bambini siano "ben accetti"?
Un locale o un ristorante dove non siamo ben accetti? 
Ce ne sono molti e qui non voglio far polemica ma purtoppo dire solo la triste realta' che ci vede scartati regolarmente da questo o quel locale a causa delle "maledette" BARRIERE ARCHITETTONICHE. Lo scalino e' il nostro peggior nemico che ci dice a gran voce" voi qui non potete entrare". So che non è cattiveria da parte di nessuno ma solo della sana ignoranza ma causa di questa ignoranza per noi moltissimi posti sono off limits!


12. Una critica a Moine e Versetti: 
A Moine e Versetti quali accuse si possono fare?? Sono sempre cosi' gentili e accoglienti, hanno bellissimi capi e si organizzano sempre delle bellissime cose da fare! E c'e' pure l' accessibilità al locale!!!

Qualche info in più!

Il sito che si occupa della SMA è www.famigliesma.org 
Lì si trova tutto quello che riguarda la malattia; eventi, fotografie, ricerca.
Il libro segnalato da Sara è OLTRE IL NAUFRAGIO di Renato Pocaterra, Giunti editore





sabato 1 gennaio 2011

FOR RETAILERS ONLY ♥!



 PRONTI CON LE COLLEZIONI!!!

Una location speciale per 
LE PEZZE.
Non in città ma al lago,
a soli 30 min da Milano e
a 2 km dall'uscita dell'autostrada.


Solo su appuntamento
+ 39 0331 913591, 
tutti i giorni fino a Marzo


vania@moineeversetti.it


Ospite speciale:
ROCKINGCHAIR
accessori per bambini
molto funky!








MOINE E VERSETTI VIA XX SETTEMBRE, 19 - 21018 SESTO CALENDE (VA)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

MOINE E VERSETTI vania@moineeversetti.it