venerdì 11 novembre 2011

I nostri primi 5 anni ...coming soon!!!

Il nostro primo lustro!!!  Un commento a caldo??? Eccolo. Quello che ci sembrava la cosa più facile del mondo (fare quello che ci piace e trasformarlo in lavoro) in realtà si è dimostrata essere una palestra gigante, una sfida quotidiana che non lascia mai totalmente vittoriosi e questo per colpa di CARTE, DOCUMENTI, PERMESSI... un mondo parallelo di lungaggini che non andrebbero mai sottovalutate!!!  Unitamente a questo, ci sarebbe da scrivere un intero libro sui rappresentanti, tanto assillanti in campagna vendite ma totalmente incapaci di affiancarti durante la stagione con supporti concreti. So che il paragone che sto per fare potrebbe sembrare assurdo ma lo faccio lo stesso... Quando è nata Martina volevo allattare con tutto me stessa, ma il latte non ne voleva sapere di arrivare. Ecco che nella disperazione scopro l' Associazione Melograno che con un semplice sostegno telefonico  mi ha guidata e sostenuta in ogni momento, con competenza e disponibilità... alla fine ho allattato per 18 mesi!!!!! Tornando a Moine e Versetti, quello che doveva essere una condivisione di intenti con dei collaboratori esterni (banca, cooperativa, rappresentanti) è così diventato un campo minato dove l' unico vero percorso è stato quello di imparare dagli errori. Ah si!!! Vorremmo festeggiare!!! Così per cominciare, il 24 Novembre ore 20 per esempio, se potete, iniziate a tenervi liberi...

25 Novembre 2006, ballerine e vestitino nero dell' immancabile guida portafortuna See by Chloé (la prima linea sarà per un nuovo lustro!!!) e su la saracinesca. Ora, dopo 5 anni, sono cambiate un pochino di cose. Non nascondiamo meno spensieratezza ma la sfida  resta sempre quella di trovare l' oggetto o il capo che sia accattivante sotto tutti i punti di vista (bellezza, qualità, costo). E siamo soddisfatte!!!
Ma tornando al 25 Novembre del 2006, non posso che pensare a BIMBI IN CUCINA, l' associazione di Milano con la quale abbiamo organizzato il nostro primissimo laboratorio. Ho cercato tutta la mattina il cd con le foto e l' emozione di vedere i bimbetti fotografati così piccoli così grande!!!! Ora sono tutti grandi... con 5 anni in più!!!!




Così come abbiamo iniziato abbiamo deciso di ripartire... con dei bimbi ormai più grandi! L' educatrice dei prossimi laboratori è  Rosita Merzagora e il calendario prevede una programmazione domenicale a partire dal 27 Novembre (per info 0331 913591, solo su prenotazione posti disponibili: 12). I laboratori di Moine e Versetti non vogliono vantarsi di seguire la filosofia di Bruno Munari  anche se l' abbracciano per un principio ben preciso. Durante i nostri laboratori lasciamo fare, dando solo un aiuto tecnico "...se il bambino non riesce ad annnodare il filo con un altro, basta farglielo vedere con calma e con pazienza, così il bambino lo impara. Quando il bambino ha imparato a fare, a piegare... è come se avesse imparato un linguaggio artigiano."

Caspita!!! Questo che doveva essere un post al volo di un venerdì mattina ovviamente di corsa, si è dimostrato essere così AMARCORD che di più non si poteva! Ma soprattutto mi ha permesso di segnalare due mondi meravigliosi... l' Associazione Melograno e BIMBI IN CUCINA.

In ultimissimo un libro della nostra amica Claudia Porta, per le mamme che dopo la gravidanza vorrebbero conciliare famiglia e lavoro... buona lettura!!!





venerdì 4 novembre 2011

Dietro ogni traguardo c'è una nuova partenza

Grazie a Lorena e a Pat, Moine e Versetti è stato protagonista di un vero servizio fotografico. Del servizio bello, finito e pubblicato però ne parleremo più avanti, quando uscirà e quando potremo festeggiare insieme, magari approfittando anche del nostro compleanno ...quest' anno ne compiamo 5!!! Il nostro primo lustro!!!!
Ora invece il racconto di come è nata questa collaborazione e del backstage.
L' inizio di tutto è con Lorena detta Lalori (direttore editoriale della rivista Lake The Magazine) che ci dice: "Non sarebbe bello fare un servizio con i nostri bambini?" E noi: "Si, sarebbe bello!" Da lì a trovarsi sul set, un attimo... non sono passate neanche 2 settimane. E dal parlarne a ieri, un nano secondo.  
Appuntamento... giovedì ore 17, tutti "lì". Diluvio come premessa, ma prima ancora la Versettina senior che si sveglia piena di macchie a causa di un' orticaria da "pianta del bosco"...panic!!! Primo ritardo tecnico. Una volta scongiurata la malattia infettiva a seguito di visita dal pediatra e passato il prurito, pronte!!! Ah! Mentre ero dal pediatra, Moine caricava da sola la macchina, riempiendola di tutto quello che c'è da Moine e Versetti... vestitini, Robertini, Pezze e Cappuccetti Blu. Saggiamente ha anche previsto un sacchetto di cosine extra, chiamato "non si sa mai".  
Finalmente pronte, parte la cordata di macchine per arrivare "lì" (noi, fotografo, stylist); un pochino gita di classe e un pochino matrimonio, non fosse stato per il fatto che non abbiamo preso l' autostrada, e quindi niente autogrill, sarebbe stato anche un pochino vacanza!
Lo staff era così composto: fotografo, ça va sans dire, Luca Gnemmi, la stylist, altro ça va sans dire, Vanessa Mazzon e Andrea (Personality) per trucco e parrucco. Loro, lo staff dei seri, pronti ...e i models??? Pronti??? Nooooo!!!!! Prima si fa la merenda!!! Ecco che la Lori tira fuori per 5 bambini 20 paninetti, caramelle, cioccolato e brioches. Olè! Ok, abbiamo fatto merenda. Pronti per partire? No!!! Dietro di noi c' era una macchinetta distributrice di ogni liquido, come non provare tutti i gusti di succhi di frutta??? Ok, bevuto. Ora si, ci siamo. Tutti pronti? Nooo!!!! L' Andre deve fare la pipì. E nel frattempo viene in mente anche a Tommaso che aveva qull' incombenza lì, e poi anche alla Marti che si sente che a pensarci bene proprio deve anche lei. Perfetto, magnato bevuto e ...fatto la pipì. Ora si, siamo pronti!
Da lì, vari imprevisti... ne cito solo qualcuno (i citabili!!!). Il bambino esterno al gruppo che distraeva i models piombando sul set proprio nel momento perfetto, l' Andre che non voleva fare la foto se non con la Marti e la Marti che voleva farla ma solo senza l' Andre, il Ludo che timidamente ci ha lasciato intendere che proprio non aveva voglia, io che ho collezionato la figura di ... più bella dell' ultimo mese proprio con la padrona di casa. In tutto questo, boccoli, cambi di pettinatura, cambi di vestitini, pigiamini e soprattutto cambi di set!!! Ecco... non trascurerei le risate grasse... tante tantissime con due mamme il cui affiatamento ormai è gigante. Ecco, il nostro pensiero e l' infinita riconoscenza ora vanno proprio al fotografo e alla stylist... che NONOSTANTE QUESTO, mi sa proprio che ce l' hanno fatta, perché le foto che ho sbirciato erano bellissime!!!!


Tutto questo, oltre ad essere un importante momento di visibilità per Moine e Versetti, è  fiducia, amicizia e affiatamento e questo grazie ai piccoli models e alle loro mamme (grazie Martina e Armida) che ci hanno regalato un pochino di preziosissimo tempo delle mamme. Grazie a Lake The Magazine per avere scelto le nostre proposte e perchè ci sostiene sempre,  grazie alla Vane per la grandissima disponibilità e per i sorrisi bellissimi e a Luca perché ogni volta che pensiamo a qualcosa non si tira mai indietro... ma quando dico mai è mai!!! E così poi va a finire che facciamo tantissime cose!!!

***

"Non aspettare di finire l’università, di innamorarti, di trovare lavoro, di sposarti, di avere figli, di vederli sistemati, di perdere quei dieci chili, che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina, la primavera, l’estate, l’autunno o l’inverno. Non c’è momento migliore di questo per essere felice. La felicità è un percorso, non una destinazione. Lavora come se non avessi bisogno di denaro, ama come se non ti avessero mai ferito e balla, come se non ti vedesse nessuno. Ricordati che la pelle avvizzisce, i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni. Ma l’importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età. Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela. Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza. Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida. Finché sei vivo, sentiti vivo. Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere."



martedì 27 settembre 2011

Moine e Versetti e Elle Kids

Ci sono cose che accadono e basta. Accade che una sera, anzi una notte, risponde ad una mia mail la stylist che seguo da quando sono ragazzina. Il messaggio diceva così: "In mezzo a tante brutte notizie, ecco una nota positiva. Mi piacciono le vostre cose. Sentiamoci". Rimango così, frastornata, compiaciuta, soddisfatta. 

ELLE non ha bisogno di presentazioni. E' la rivista. Moda, tendenza e storie di donne, un mensile women friendly.  ELLE è anche "Sorelle d' Italia", una serie di speciali sull'universo femminile. Questo mese è sorella d' Italia Margurite Barankitse, una donna speciale che scopro proprio grazie a questa rubrica. La sua è una storia di conquiste importanti e di lotte per i diritti dei bambini e delle donne. La sua casa è Maison Shalom, nata durante gli scontri civili in Burundi. Ha vinto il premio 2011 della Fondazione per la prevenzione dei conflitti di Parigi e la trovate qui.  Qualche anno fa ricordo di avere letto in un' intervista a Danda Santini, il direttore di Elle, di quanto fosse interessata a scoprire biografie di donne speciali. Forse è proprio così che è nata l' idea di Sorelle d' Italia.  Scoprire e fare conoscere  le donne. Con Sorelle d' Italia nascono anche "le 15 proposte concrete per migliorare la vita delle donne", le trovate qui, proposte concrete, lontane dai "magheggi" politici e facilmente sostenibili, se solo lo si volesse.

E poi ELLE KIDS. Nata un anno fa e  molto apprezzata tra le mamme  proprio perché risulta un validissimo compromesso tra inserzioni e ricerca,  per il taglio sempre moderno e il gusto dei servizi moda sempre stimolanti. E per noi Moine e Versetti...  La felicità di essere presenti proprio dove desideravamo, così, semplicemente, solo perché la nostra mini collezione è stata apprezzata.

Grazie Laura, grazie Anita e grazie Elle Kids.


♥♥♥


la copertina di Ottobre 2011



In basso a sinistra il nostro portaciuccio!



Al centro a destra la copertina Andre!




In basso a destra Le Pezze!


In basso a sinistra il cuscino a forma di cane, 
un classico rivisitato con i colori e il design di Moine e Versetti


Attrezzati è come se non piovesse!

Sono giornate splendide. Sole pieno e caldo. Diciamo 27 gradi che moltiplicato per 27 Settembre, risultato DI - SA - GIO. Si perché parebbe sia proprio vero che si tende sempre a lamentarsi e che non va mai bene niente (si dice che gli italiani siamo lamentosi... sarà!) e che se piove perché piove e se fa caldo perché fa caldo, in realtà lo scombussolamento c'è. Settembre è lavorativo per il 90% della popolazione mondiale (mi piace pensare che ottimisticamente sia così) e sapere che ci sono giornate splendide e noi lavorativi, chiaramente riconduce al ricordo di quest' estate quando il sole invece latitava... ecco un pochino infastidisce, solo un pochino però.
Ma detto questo, da Moine è arrivato un carico di HUNTER BOOTS. Perché che si sappia; se si è attrezzati da pioggia, la pioggia la si affronta a testa alta e potrebbe anche essere che non ci rovini le giornate. Potrebbe essere che si dica... "...massi (ma si). Piove, metto gli Hunter" e potrebbe valere anche per i piccoli che magari invece di dire "Piove, bello metto gli Hunter" potrebbero dire, molto meno brand addicted e più bimbetto style, "Bello!!! Piove, così posso mettere i miei stivaletti con la calza mimetica e saltare nelle pozzanghere!"
Degli Hunter ne avevamo già parlato QUI, sono gli stivaletti di gomma blasonati e amati dalla regina, un pochino modaioli poiché molto apprezzati dai fashion victim, che una volta visti indossati da Kate Moss al Glastonbury Music Festival non ne hanno più potuto fare a meno.



Da Moine sono arrivati gli Hunter nei classici colori verde bottiglia, blu navy ma anche rosa per le più romantiche. E degli accessori. La "spugnette" per rendere brillanti gli stivali che arrivando ingrassati possono diventare nel tempo opachi, le calze colorate (mimetiche, mille righe ed effetto tricot) e la mantellina per la pioggia.






La novità di questa stagione sono gli Hunter nei numeri molto piccoli!!!! Hanno meno "tacco", praticamente piatti per agevolare la camminata, e una forma meno strutturata. Per il resto le stesse caratteristiche e gli stessi materiali di quelli dei più grandi.





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

MOINE E VERSETTI vania@moineeversetti.it